CHI SIAMO

L’impresa Canale nasce nell’anno 1979 con l’obiettivo di creare una nuova realtà nel contesto dell’edilizia civile ed industriale della città di Reggio Calabria.

Nel corso degli anni Canale srl ha raggiunto, attraverso piccoli passi ma con grandi sacrifici ed investimenti, una crescita tale da offrire ai propri clienti un servizio eccellente in termini di qualità ed aspettative, mettendo in campo profonda esperienza, forte know how e capacità di innovarsi proiettandosi costantemente verso l’utilizzo di materiali e tecniche all’avanguardia.

Negli anni l’azienda ha ampliato il proprio raggio d’azione, dall’edilizia civile privata e pubblica, alla realizzazione di metanodotti, gasdotti, acquedotti,  reti fognarie e relative opere di manutenzione, al risanamento ambientale, alle opere stradali e lavori speciali in c.a.

Canale srl espande la propria area geografica lavorativa nell’Italia intera, con l’acquisizione di importanti commesse per conto delle primarie società energetiche nelle Regioni di Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Toscana, Puglia, Campania e Lazio.

Oggi l’azienda continua il processo di crescita trasformandosi in Canale Group, una struttura agile e al passo con i tempi caratterizzata da quattro divisioni operative: costruzioni, metanizzazione, impiantistica residenziale e IoT (internet of things).

Forte delle sue potenzialità e di una presenza capillare su tutto il territorio nazionale l’azienda garantisce, nonostante le difficoltà del settore, un futuro certo e solido.

LA STORIA

Alcune tappe significative per ripercorrere l’evoluzione dell’azienda.

1979 – Nasce l’azienda CANALE Giuseppe, impresa di costruzioni generali specializzata in edilizia civile.

1992 – Primi lavori di metanizzazione.

2001 – L’azienda si trasforma in CANALE Srl.

2012 – Iscrizione all’albo fornitori delle più importanti aziende energetiche nazionali ed internazionali.

2013 – Apertura della prima sede operativa al Nord Italia.

2014 – Apertura a Reggio Calabria del primo Centro Gas Natural, oggi Edison.

2015 – Avvio dei cantieri in Piemonte, Toscana e Liguria.

2017 – Avvio dei cantieri in Lombardia e Veneto.

2018 – Avvio dei cantieri in Puglia.

2020 – L’azienda si trasforma in Canale Group con quattro divisioni operative: costruzionimetanizzazioneimpiantistica residenziale e IoT (internet of things).

LE DIVISIONI

Canale Group, è da anni un’azienda leader nel campo dell’edilizia, della metanizzazione, dell’impiantistica residenziale e dell’IoT (internet of things), operante su tutto il territorio italiano.

EDILIZIA PUBBLICA E RESIDENZIALE 91%
METANIZZAZIONE 99%
IMPIANTISTICA RESIDENZIALE 93%
IOT – INTERNET OF THINGS 89%

LA STRUTTURA

L’organico aziendale è composto da personale altamente qualificato, di uno staff di ingegneri e geometri esperti nella progettazione e nella conduzione di cantieri complessi cosi come nella organizzazione di presidi di pronto intervento e reperibilità.

Il settore operativo dell’azienda Canale si avvale di una struttura di operai qualificati e specializzati in specifici settori di intervento: saldatori certificati nell’acciaio e nel polietilene, coordinatori e operatori specializzati nelle bonifiche amianto, addetti alla conduzione di macchine di intercettazione del gas, addetti all’uso di macchine operatrici e movimento terra, e numerosi autisti, impiantisti, idraulici, elettricisti, capi squadra con esperienza ventennale.

Tutto il personale è dotato di attestasti di qualifica, di formazione e di frequenza a corsi specifici quali: la sicurezza nei luoghi confinati, l’antincendio, il primo soccorso, il pronto intervento, l’utilizzo di strumenti cercafughe e di intercettazione del gas, la saldatura di tubi in polietilene o acciaio, l’utilizzo di macchine movimento terra, i lavori in quota e la gestione del traffico veicolare.

SICUREZZA E AMBIENTE

Il rispetto dell’ambiente e soprattutto della sicurezza, sono da sempre i principi cardine per l’azienda Canale.

I mezzi di proprietà dell’azienda hanno caratteristiche Euro 5, Euro 6 e metano, mentre sono stati del tutto eliminati i mezzi non conformi alle leggi antinquinamento.
A salvaguardia dell’ambiente, ogni cantiere riutilizza e ricicla tutti gli scarti di produzione, considerando lo smaltimento come ultima ed inevitabile possibilità. I rifiuti vengono prima selezionati e poi movimentati solo all’interno del cantiere, attraverso l’utilizzo di idonee attrezzature.
L’azienda ha da sempre adottato una politica infortuni a “rischio zero” per la salvaguardia del proprio personale e nel pieno rispetto delle leggi in materia.
Tutti i dipendenti vengono adeguatamente dotati dei dispositivi di protezione individuali, così come i mezzi, adibiti al sollevamento di carichi, compresi gli escavatori e i mini escavatori, sono dotati di valvole di sicurezza che garantiscono l’incolumità del personale.

L’ufficio competente svolge delle riunioni semestrali con tutto il personale tecnico e operativo, per formare i propri dipendenti ed insieme analizzare ed eventualmente segnalare, ulteriori accorgimenti necessari al miglioramento del livello di sicurezza.

DOVE OPERIAMO

L’azienda Canale ha la sede legale storica ed operativa nella città di Reggio Calabria. Nel corso degli anni, ha ampliato i territori di intervento in Puglia, Campania, Lazio, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto.

I NOSTRI MEZZI

Il parco macchine e attrezzature è stato completamente rinnovato negli ultimi 3 anni, i mezzi impiegati sono tutti di ultima generazione e quelli adibiti al trasporto di persone e cose sono Euro 5, Euro 6, metano, e rispondono alle normative per il rispetto dell’ambiente, oltre a garantire efficienza e la puntualità sul lavoro.
L’azienda dispone di 210 automezzi e 70 mezzi d’opera.